Cristiano Contin

PIANO E VOCE

Cristiano è il fondatore della band che rappresenta il più recente tra i progetti che lo hanno visto protagonista nella sua lunga carriera iniziata nel 1988 dopo gli studi in canto moderno, pianoforte e composizione al CIM di Verona.

Ha iniziato scrivendo canzoni ispirate dai grandi nomi della canzone d’autore italiana ma con una matrice marcatamente Blues riconoscibile dal colore caldo e graffiante della sua voce e dalla velata malinconia sovente percepibile nei suoi testi.

Nella sua carriera ha ricoperto diversi ruoli nel settore dello show business tra cui il produttore discografico (Exentia Records) e il direttore artistico di locali ed eventi come Erbezzo Sound (2015-17) e Verona Funky (2016-18).

Nel 2021 ha pubblicato un blog in rete funkymove.it in cui si occupa di approfondimenti e nuove tendenze nel mondo della Musica R’n’B, Soul, Jazz e Songwriting.

Erik Spedicato

BATTERIA E PERCUSSIONI

Erik inizia il suo percorso artistico diplomandosi al AMM di Milano acquisendo competenze in campo ritmico e armonico divenendo un musicista eclettico ed estremamente meticoloso oltre ad esibire uno spiccato senso del gusto e della misura.

Molteplici sono le sue collaborazioni sul palco e in studio di registrazione, Rudy Rotta, Wendy D. Lewis, Karl Potter sono solo alcuni tra i nomi più significativi che hanno incrociato la sua strada.

L’indole versatile e la spiccata creatività gli hanno permesso di eccellere nei territori della didattica e della direzione artistica di eventi che con estrema passione e dedizione portandolo negli anni soprattutto a fondare la sua personale accademia musicale ONE MUSIC ACADEMY.

Luca Zulian

BASSO

Si avvicina alla musica e allo strumento all'età di 14 anni, prima in qualità di autodidatta e in seguito supportato da vari insegnanti.

Partecipa a corsi e stage con vari bassisti italiani, Faso (Elio e le storie tese), Saturnino (Jovanotti), Paolo Costa (Baglioni, Battiato) ed alcune leggende internazionali come Francis Rocco Prestia (Tower of Power).

Vanta un intensa attività live oltre a numerose session con vari artisti del panorama italiano come Grignani, Bobby Solo, Morblus, Beppe Grillo e Sasha Torrisi

Molte le collaborazioni blues, funk e R&B con artisti nero-americani quali Sandra Hall, Robin Brown, Robben Ford, Louisiana "Mojo" Queen, Stevie Smith, Sonnie Rhodes, Preston Shannon, Brian Templeton, Eugene "Hideway" Bridge, con i quali partecipa ai maggiori festival blues italiani ed europei. 

Giulio Peretti

CHITARRA

Giulio si approccia alla musica da piccolo iniziando un percorso da autodidatta. Negli anni ha frequentato numerose masterclass con artisti internazionali diplomandosi in chitarra moderna presso l’accademia Lizard di Fiesole diretta da Giovanni Unterberger dove successivamente ha avuto l’opportunità di insegnare dal 2018 al 2021.

Per più di dieci anni ha vissuto a Firenze collaborando con diverse formazioni e studi di registrazione. Si trasferisce poi in provincia di Verona per dedicarsi all’insegnamento presso diverse accademie di musica moderna. 

Oltre alla attività di strumentista, dal 2014 si occupa di didattica. Scrive periodicamente per il sito GuitarProf (www.guitarprof.com) ed è autore di contenuti multimediali per quel che riguarda la didattica on-line e la creazione di profili digitali per simulatori di amplificatori. 

Enrico Bentivoglio

SAX E EWI

Talento unico, polistrumentista e arrangiatore, Enrico conosciuto anche col nome d’arte di Mr Benty è un musicista dalla carriera straordinaria iniziata a metà degli anni ‘80 che lo ha visto protagonista di importanti collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali sia in studio che sul palco soprattutto nei primi anni 2mila in cui ha ricoperto tra gli altri il ruolo di Chef d’Orquestre per la star francese Sylvie Vartan.

Il suo amore per il Jazz e la Fusion hanno forgiato il suo fraseggio e plasmato il timbro del suo suono esaltandone le spiccate doti improvvisative facendolo diventare uno dei sassofonisti più richiesti e apprezzati della scena musicale italiana.